SARDI E ABKHAZI, POPOLI AMICI INCONTRO CON IL MINISTRO DEGLI ESTERI DELLA REPUBBLICA DELL' ABKHAZIA
Vi invitiamo a visionare il filmato integrale della conferenza stampa,
con i preziosi interventi del Ministro degli Esteri della Repubblica dell’Abkhazia, Prof. Viacheslav Chiriba,
dei relatori Dr. Mauro Murgia rappresentante in Italia della Repubblica dell’ Abkhazia,
Pietro Mereu regista di documentari e autore televisivo e degli altri presenti che sono intervenuti.
Ci avventuravamo in disquisizioni circa la nascita della civiltà e giurisprudenza occidentale, anch'essa derivata direttamente da quello splendido esempio di oculata gestione della cosa pubblica che ha origine dalle concezioni della civiltà giudicale sarda.
Ebbene, tutto questo disquisire, ci è tornato in mente automaticamente, ascoltando le parole del Ministro degli Esteri della Repubblica dell' Abkhazia, che abbiamo incontrato a Cagliari sabato 13 dicembre, e col quale ci siamo relazionati dopo la Sua conferenza stampa; ascoltandoLo affascinati, abbiamo rilevato enormi affinità tra quel Popolo e il nostro Popolo sardo, non ultimo per il fatto che l'antico Stato chiamato Abkhazia comprendeva tutto o quasi il territorio dello Stato, oggi chiamato Georgia, dalla quale si è reso Stato indipendente pochi anni dopo il crollo della Federazione Sovietica della quale avevano fatto parte come Stati distinti.
Ma le affinità non finiscono qui: questa bella Nazione ha paesaggi incredibilmente simili ad una parte distinta della Sardegna, l'Ogliastra, con montagne coperte da lussureggiante vegetazione e coste che si stagliano sul panorama marino effettivamente simile a quello ogliastrino; e sempre con l'Ogliastra condivide il primato che entrambi hanno in proporzione al loro territorio le più alte percentuali di ultracentenari al mondo.
Una delle attività preminenti, in quella lontana Nazione, è la coltivazione di agrumi, attività ben sviluppata anche in Sardegna, ed è noto che i fornitori ufficiali dei potenti di Russia, in questa branca economica, sono stati da tempi remoti gli abkhazi.
E pure in ambito turistico esistono rilevanti similitudini , visti gli splendidi paesaggi comuni, infatti quattro delle cinque principali dacie utilizzate da uno dei principali capi di stato dell'ex Federazione Sovietica si trovano in Abkhazia, il che fa il paio con la Costa Smeralda e altri siti turistici di elite sardi.
Va da se che una sorta di collaborazione tra i sardi e gli abkhazi, che come Stato gode del riconoscimento e della protezione della Russia, ma che è in contrasto con la Georgia (nazione sotto influenza americana), è possibile e produrrà sicuramente benefici di interesse comune.
Pietro Loi e Mariano Abis Read more...